La palestra Sistemha, in collaborazione con Meditel Centro Medico Polispecialistico, ha costituito un’equipe di professionisti per aiutare chi ha contratto il Covid19 a ritornare a fare sport e attività fisica.
Il percorso per il recupero dello stato di salute e benessere ha lo scopo di fare chiarezza ed indicare quali possano essere le possibili tappe da seguire, dopo aver contratto il virus SarsCov2, non solo per ritornare a fare sport ma anche per recuperare la forma fisica a seguito di un periodo debilitante, in totale sicurezza.
All’interno della pagina https://www.sistemha.com/come-tornare-ad-allenarsi-dopo-aver-avuto-il-covid19/ Sistemha in collaborazione con Meditel e con l’aiuto dei Medici di Famiglia del territorio di Saronno, in particolare della Dott.sa Mariani Chiara, presenta due percorsi differenti per tappe, con indicate le figure professionali a cui potersi rivolgere, ed inoltre raccoglie articoli informativi che spiegano, in maniera scientifica e chiara, l’evoluzione della malattia e le pratiche per contenere la diffusione del virus.
Indice dei contenuti
Il primo percorso è stato creato per chi ha contratto la malattia in forma grave, in cui vi è stato un ricovero ospedaliero, un bisogno di ossigeno e/o una saturazione molto bassa del sangue: in questo caso le tappe del recupero prevedono la presenza importante, specie nel primo periodo, di un Centro Medico attrezzato che possa sopperire ed intervenire in qualsiasi situazione di emergenza e solo dopo il consenso degli Specialisti, con parametri che indicano una situazione di normalità e di sicurezza, ricominciare a fare attività fisica per recuperare gradualmente tono muscolare e capacità aerobica.
Il secondo percorso, invece, è stato creato per tutte quelle persone che hanno contratto la malattia in forma lieve con febbre, dolori generali, senso di stanchezza ma senza situazioni di pericolo per la vita, che vogliono essere sicure che la ripresa o l’avvicinarsi per la prima volta all’attività fisica, possa avvenire in totale tranquillità.
Perché si parla di sicurezza per la ripresa dell’attività fisica?
Il Covid19 essendo una malattia ancora nuova, anche se studiata dai ricercatori di tutto il mondo, ha delle dinamiche non ancora conosciute che la rende particolarmente difficile da affrontare. È certo che il virus può provocare importanti danni a livello degli alveoli polmonari, le strutture deputate allo scambio gassoso tra aria e sangue.
Questo è il motivo per cui molti malati non riescono ad assumere dall’aria che respirano abbastanza ossigeno per soddisfare le esigenze corporee ed hanno quindi bisogno di un maggior apporto. Anche nel caso di persone dichiarate clinicamente guarite si possono riscontrare delle difficoltà nella ripresa dell’attività motoria proprio perché, durante il movimento, il bisogno di ossigeno risulta essere maggiore rispetto alla condizione di riposo e quindi bisogna essere certi che il corpo sia pronto e in grado di sopperire autonomamente a tali necessità.
Un unico team
La collaborazione tra Sistemha e Meditel ha permesso che le due realtà, ognuna per le proprie competenze, studiassero un percorso per cercare di dare supporto alle persone che abbiano contratto la malattia e che necessitino di un percorso di recupero per ritornare a stare bene.
L’equipe di professionisti composta dal Dott. Antonio Patessio Montagner, medico specializzato in Pneumologia operante presso il Centro Medico Polispecialistico Meditel, dal Dott. Matteo Pinelli, Fisioterapista con specializzazione in riabilitazione respiratoria dello staff di Meditel e dal team di Sistemha, con il Dott. Matteo Ferrari, laureato in Scienze e Tecniche dell’Attività Motorie Preventive ed Adattate ed esperto preparatore atletico e responsabile del centro per il recupero Post Covid, è a disposizione per aiutare coloro che ne avessero bisogno.