efficienza cardiocircolatoria e respiratoria
Il Nordic Walking è una forma di attività fisica in cui, alla normale camminata, si aggiunge l’utilizzo attivo (funzionale) dei bastoncini, permettendo di coinvolgere anche la muscolatura delle parte alta del corpo, impegnando l’individuo in un’attività fisica completa.
Si migliora così l’efficienza cardiocircolatoria e respiratoria, aiutando a mantenere tonicità muscolare e articolare immersi nella natura dei parchi. Diventa quindi una disciplina coinvolgente, aggregante e divertente.
Dal 1997, dopo essere stato utilizzato come allenamento “a secco” degli atleti dello sci nordico, nasce ufficialmente il concetto originale del Nordic Walking inteso come movimento di fitness fine a se stesso e sviluppato a livello mondiale.
Scuola Italiana Nordic Walking
In Italia arriva alla fine del 2004 e nel 2008 nasce la Scuola Italiana Nordic Walking, che promuove e insegna il Nordic Walking ufficiale italiano.
La Scuola non ha solo la filosofia di formare gli istruttori, ma di seguirli costantemente con corsi di aggiornamento e specializzazione annuali.