logo

Dubbi, domande, curiosità?
Non esitare a chiedere!

+39 02 96709100 Via P. Togliatti, 27 - 21047 Saronno (VA) Via G. Parini, 1 - 21047 Saronno (VA) Scrivici un messaggio
Seguici
Image Alt

Maurizio Tripodi

  /  Maurizio Tripodi
maurizio tripodi

Maurizio Tripodi

Responsabile preparazione atletica e personal trainer

Appassionato di sport da sempre, in giovane età pratica in maniera dilettantistica moltissimi sport.

Già all’età di 17 anni incomincia la sua piccola carriera come istruttore di calcio per bambini dai 5 ai 10 anni, questa sarà la passione che lo accompagnerà nel suo percorso di studio: l’istituto tecnico e poi la laurea in Scienze Motorie.

All’età di 23 anni comincia a lavorare come talent scout per l’A.C. Milan, occasione che gli ha permesso di conoscere il calcio professionistico giovanile e non solo.

Nel 2009, conseguita la laurea magistrale in Scienze Motorie per l’Attività Preventiva ed Adattata e ha la possibilità di presentare il suo elaborato di tesi ”Il consumo energetico in handbike”, al convegno “Handbike: allenamento e prestazione” organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico Lombardia a Ronzone (TN).

In questi anni ha la possibilità di lavorare con Bill Tillson, athletic trainer statunitense presente nello Staff del Milan dal 2000 , e Francesca Vesco che arrivava da un percorso di studi riguardante la  traumatologia sportiva. Grazie a questi incontri incominciò a vedere nell’ambiente della palestra non solo un luogo dove allenarsi per potenziarsi o riabilitarsi ma anche un ambiente dove cercare di prevenire infortuni e migliorare il proprio stato di salute.

Nel 2010 consegue la certificazione della National Academy of Sports Medicine (NASM) advanced specialization of Corrective Exercise Specialist (CES).

Nel 2011 consegue il Certificato di Functional Movement Systems FMS 1th level e il Certificato di Selective Functional Movement Assessment SFMA 1th level, con la fortuna di aver potuto partecipare ad un corso tenuto da il Professor Robert Butler PT PhD.

Nel 2011 viene nominato cultore della materia e poi docente a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel corso di laurea triennale di Scienze Motorie. Svolge lezioni sulla prevenzione degli infortuni sportivi, prima presso la cattedra di Teoria di Allenamento e negli anni successivi per la cattedra di sport individuali (atletica leggera). Ha in seguito avuto la possibilità di presentare i propri lavori presso molte società sportive con lo scopo di promuovere la cultura di una corretta educazione al movimento.

Nel 2014 consegue il certificato della National Academy of Sports Medicine (NASM) Performance Enhancement Specialist (PES).

Sempre nel 2014 insieme alla collega Francesca Vesco e Roberto Morosi, cominciano a pensare l’apertura di un luogo dove l’attività fisica potesse essere d’aiuto alla salute delle persone sportive e non.

Nel Gennaio del 2015 viene aperta Sistemha Sport Salute Forma, società del quale è co-fondatore insieme a Roberto Morosi e Francesca Vesco. Prede forma l’idea della palestra rivolta alla salute di tutti.

Nel 2016 viene incaricato come docente nel laboratorio di “Mobilità articolare e stretching” per la cattedra di teoria del movimento del Prof. Francesco Casolo, sempre presso la sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Nell’ottobre del 2020 pubblica il libro “ Stretching e Flessibilità – Teoria Tecnica e Didattica “, un manuale che approfondisce il mondo della flessibilità umana in tutti i suoi aspetti, e mostra le tecniche utili a migliorarla.

Ad oggi continua la sua attività come docente presso la facoltà di Scienze Motorie e svolge corsi di formazione e l’attività di personal trainer presso Sistemha.