
Roberto Morosi
Fisioterapista
Roberto Morosi nasce il 1 Maggio 1965. Fisioterapista, massofisioterapista, osteopata e massaggiatore, rappresenta un profilo completo per la riabilitazione a 360° dello sportivo.
Il suo percorso professionale incomincia all’Istituto Ortopedico Galeazzi nel 1987. Nel 1989 consegue il diploma in massiofisioterapia.
Nello stesso anno, sottoscrive un contratto con l’Hockey Club Devils Milano (AS Milan), in seria A.
“La tensione che ho vissuto durante questi cinque anni è stata altissima: perché in qualsiasi momento dovevi essere pronto e terapeuticamente efficace nel prestare immediato soccorso agli atleti infortunati. Un’eccezionale esperienza professionale… In questo genere di sport si vede veramente di tutto: ogni possibile trauma e infortunio. Una vera palestra per la mia professione!”
Dal 1989 inizia a studiare la tecnica Shiatsu: una scelta dettata dalle fame di conoscenza e dal feeling che subito aveva instaurato con il Dottor Umberto Mosca e che ben sintetizza la naturale inclinazione di Roberto a ricercare continuamente innovazione e specializzazione.
Nel 1993 inizia anche la collaborazione con la FISI- Federazione italiana degli sport invernali, focalizzandosi sull’assistenza, il recupero e la prevenzione degli allenamenti di Stefania Belmondo e Manuela di Centa, restando al loro fianco per ben 3 olimpiadi invernali: Lillehammer, Nagano e infine l’ olimpiadi invernali di Salt Lake City nel 2002.
Queste atlete :
“Mediamente percorrevano con gli sci – in fase di preparazione – in un anno anche 10.000 km che rappresenta la distanza da Milano a Tokio.”
Questa avventura mi ha permesso di vedere luoghi splendidi – in Italia e nel mondo – e mi ha consentito di partecipare a ben tre olimpiadi invernali coronando uno dei miei più grandi sogni e obiettivi. Ho imparato ad avere grande rispetto e ammirazione per queste meravigliose donne : Bice Vanzetta, Gabriella Paruzzi, Guidina Dal Sasso, Sabina Valbusa, Cristina Paluselli, Karen Moroder, Lara Peyrot, Barbara Giacomuzzi, Antonella Confortola e Arianna Follis
Nel 2000 ottiene il diploma di osteopata e nello stesso anno inizia anche la collaborazione con l’AC Milan occupandosi della riabilitazione dei calciatori professionisti infortunati.
Nel 2005 Roberto diventa socio e collaboratore del centro medico polispecialistico Meditel di Saronno in qualità di coordinatore del settore fisioterapico e riabilitativo.
Nel 2015, insieme a 3 soci ( tra cui Maurizio Tripodi e Francesca Vesco), fonda la palestra Sistemha Sport Salute Forma, centro di riatletizzazione e Pilates, l’ultima –per ora– sfida di un uomo che sa stupire, aiutare e curare attraverso la sua professionalità, il suo talento e le sue intuizioni.
Nel giugno 2016 oltre all’ impegno col Milan si occupa della riabilitazione del Presidente Silvio Berlusconi che è stato sottoposto ad un intervento alla valvola cardiaca.
Nel 2017 finisce la sua collaborazione con A.C. Milan che cambia proprietà.
Nel 2019 Viene richiamato al Milan in qualità di responsabile della fisioterapia della prima squadra incarico ancora in essere.