logo

Dubbi, domande, curiosità?
Non esitare a chiedere!

+39 02 96709100 Via P. Togliatti, 27 - 21047 Saronno (VA) Via G. Parini, 1 - 21047 Saronno (VA) Scrivici un messaggio
Seguici
Image Alt

L’ALLENAMENTO CON SISTEMHA

  /  Notizie   /  L’ALLENAMENTO CON SISTEMHA
Tempo di lettura medio: 4 minuti

Cosa vuol dire allenarsi con Sistemha?

Allenarsi con Sistemha vuol dire allenarsi con l’obiettivo di migliorare la propria performance atletica non trascurando il proprio stato di salute.

Nella pratica significa allenarsi con la consapevolezza delle proprie caratteristiche fisiche e delle prestazioni che si andranno a svolgere; punto non trascurabile in quanto la nostra priorità non è semplicemente allenare ma avere soggetti sani e non a rischio infortunio, condizione basilare e necessaria per poter poi allenare al meglio la performance.

 

I principi dell’allenamento di Sistemha

L’allenamento di Sistemha si basa su sei principi, per noi preparatori atletici dello staff, imprescindibili.

L’allenamento deve perciò essere:

  • PERSONALE
  • EQUILIBRATO
  • MONITORATO
  • CONSAPEVOLE
  • SCIENTIFICO
  • FINALIZZATO

 

Personale

Ognuno deve avere la propria attività fisica, non tutti siamo uguali!

Ogni persona necessita della giusta quantità, intensità e tipologia di esercizio fisico; ed è per questo motivo che bisogna svolgere allenamenti più idonei possibili alle proprie caratteristiche.

Spesso in palestra capita che amici e clienti si suggeriscano tra di loro gli esercizi: ciò non è possibile in quanto non esiste un esercizio universalmente corretto che vada bene per tutti e, cosa più importante, non è solo il tipo ma la modalità con cui si svolge l’esercizio a renderlo essenziale.

Il soggetto è il protagonista unico dell’allenamento: ed è per questo motivo che il Trainer Sistemha costruisce un programma d’allenamento tenendo in considerazione le caratteristiche del soggetto e lavorando su protocolli prestabiliti.

 

Equilibrato

Il nostro allenamento non trascura nessun aspetto della corporeità del soggetto.

Ognuno di noi prima di essere uno sportivo, deve essere un soggetto sano con tutte le capacità motorie idonee a mantenere uno stato di salute che gli permetta di svolgere una vita quotidiana senza l’insorgere dell’affaticamento.

Parlando di sportivi, noi crediamo che prima di essere runners, tennisti, calciatori, cestisti, ciclisti ecc, bisogna essere atleti.

La salute e la performance sono due facce della stessa medaglia: non può esistere un’ottima performance senza un ottimo stato di salute.

 

allenamento con sistemha 

Monitorato

Lo stato di forma dell’atleta è costantemente monitorato dai Trainer Sistemha.

Ogni allenamento è un’occasione per valutare la situazione del soggetto che si allena: un allenamento ben fatto porta a degli adattamenti successivamente visibili, ma sappiamo anche che la quotidianità ci può portare a non essere sempre in forma (pensate a una giornata di lavoro pesante).

Il compito di un bravo Trainer e quello di programmare quotidianamente il lavoro e adattarlo allo stato della persona.

 

Consapevole

Un atleta deve sapere: chi fa sport è tenuto a sapere come si sta allenando e il perchè, situazione necessaria che permetterà di efficientare l’effetto dell’allenamento.

Allenarsi con Sistemha vuol dire conoscere il proprio allenamento e sapere le motivazioni delle scelte metodologiche

L’atleta, per poter assimilare al meglio l’allenamento, deve prendere coscienza del proprio corpo e delle proprie possibilità e il Trainer ha il compito di aiutarlo nella comprensione e motivarlo al fine di ottenere i migliori risultati possibili.

 

Scientifico

L’allenamento Sistemha non è un metodo basato su qualche credo metodologico nuovo o alla moda con il nostro tempo, ma è il frutto di un’attenta e coscienziosa analisi della letteratura scientifica della teoria dell’allenamento.

L’allenamento fatto con i Trainer Sistemha si basa su quelle che sono le linee guida delle più importanti agenzie internazionali nell’ambito di sport e salute.

 

Finalizzato

Non tutti siamo destinati a vincere le Olimpiadi, nè tanto meno tutti possiamo svolgere le medesime performance atletiche ma tutti possiamo ambire a svolgere una 10 chilometri di corsa, o una passeggiata in montagna o un giro in bicicletta senza risultare eccessivamente affaticati.

Fissare degli obiettivi realizzabili e finalizzare ogni allenamento nel dettaglio, sono condizioni necessarie per non demotivarsi e per vedere progressivamente dei risultati.

Questi sono i principi di allenamento che utilizziamo dall’atleta professionista alla signora che in età anziana; non sono il contenuto dell’allenamento, quello lo si costruisce con lo studio e l’esperienza, ma sono i pilastri sul quale creiamo la nostra proposta di allenamento, per cercare di renderla il più personale possibile e per far sì che da ogni allenamento, che costa fatica in termini sia fisici ma anche di tempo e di denaro, si possa trarre il massimo vantaggio possibile e che possa essere il miglior investimento sulla propria salute.