Sistemha Circuit
Il Circuito o Circuit Training è una tecnica di allenamento atta a sviluppare la forza e la resistenza alla forza.
L’allenamento è composto da uno o più percorsi formati da stazioni di esercizi intervallati a pause: ogni esercizio prevede lo sviluppo della forza di un particolare distretto muscolare attraverso il seguirsi di ripetizioni o il mantenimento di posizioni per durate prestabilite e calcolate. Al termine di ogni lavoro si esegue una pausa necessaria per permettere il cambio di posizione.
È un allenamento particolarmente impegnativo, adatto a persone con un buon grado di partenza in quanto l’obiettivo è quello di aumentare la forza muscolare e la resistenza alla forza: obiettivi raggiungibili tramite l’utilizzo del metabolismo anaerobico lattacido.
L’acido lattico che è un composto organico prodotto dal corpo viene accumulato nei muscoli e nel sangue quando le quantità prodotte sono maggiori di quelle smaltite da fegato e cuore a seguito di allenamenti particolarmente impegnativi: lo scopo di tali allenamenti però è quello di far abituare i muscoli a lavorare in condizioni di forte acidità. L’acido lattico, smaltito nel giro di 2-3 ore, non è il responsabile del dolore muscolare avvertito il giorno seguente; tale dolore è causato da microlacerazioni muscolari (DOMS) che nascono da processi infiammatori indispensabili però per il processo di allenamento muscolare.
L’alta intensità degli esercizi proposti però non deve spaventare in quanto la presenza del preparatore è fondamentali per proporre sequenze di esercizi equilibrate e per effettuare un allenamento globale di tutto il corpo. Divertimento, esercizi diversi, con carichi e ripetizioni sempre differenti contribuiranno a rendere l’allenamento unico nel suo genere.