logo

Dubbi, domande, curiosità?
Non esitare a chiedere!

+39 02 96709100 Via P. Togliatti, 27 - 21047 Saronno (VA) Via G. Parini, 1 - 21047 Saronno (VA) Scrivici un messaggio
Seguici
Image Alt

Presciistica

  /  Presciistica

Presciistica

La ginnastica presciistica è un’attività indicata principalmente per coloro che praticano sci a livello amatoriale.

Come è noto, lo sci praticato nelle sue più svariate forme, è uno sport particolarmente diffuso ed amato ma con un’alta incidenza di infortuni sia per professionisti che amatori.

Diverse possono essere i traumi che questo sport può provocare e tra le articolazioni maggiormente sollecitate quella del ginocchio è di sicuro quella più a rischio: traumi distorsivi e rottura di legamenti sono solo un esempio tra le maggiori problematiche riportate. Un dato importante, riportato dalla Fis, la Federazione Internazionale Sci, è la percentuale degli infortuni che ha riguardato proprio questa articolazione: fra il 2006 e il 2016 circa il 40% degli atleti impegnati nella Coppa del Mondo ha riportato problematiche al ginocchio.

È vero che gli atleti professionisti raggiungono velocità e situazioni particolarmente impegnative e stressanti per il corpo ma è anche vero che i partecipanti alla Coppa del Mondo sono atleti con un bagaglio immenso sia a livello di preparazione fisica che tecnica.

Questo bagaglio allo sciatore amatoriale manca anche solo per la mancanza di preparazione che non è paragonabile (così come non sono paragonabili carichi e velocità raggiunti); ciò però che accomuna le due tipologie di atleti sono i movimenti di tipo torsivo e i carichi a cui viene sollecitato il ginocchio durante una discesa.

presciistica

Per questo motivo anche se ci si regala solo una settimana bianca o se si decide di sciare un paio di volte durante la stagione, bisogna andare in pista con una buona preparazione atletica di base: avere una muscolatura forte consente di proteggere le articolazioni e riduce il rischio di infortuni.

Sistemha accompagna la preparazione fisica di sciatori da sempre con due corsi settimanali all’attivo: due serate in cui si lavora per rinforzare la muscolatura di gambe e addome, migliorare la propriocettiva di piede e caviglie e la coordinazione generale del corpo.

Event Hours(2)

  • Martedì

    20.30 - 21.30

    Gabriele

  • Giovedì

    20.30 - 20.30

    Gabriele